
Club
dell'Eccellenza
Ravenna
Programma Attività 2018
18 Aprile 2018 - ore17,30-20
Roberto Rondinelli, Ceo di M.P.R. srl – Davide Fabi, Ceo PININFARINA SEGNO Project
FOCUS – DIFFERENZIAZIONE DEL PRODOTTO E COMUNICAZIONE EFFICACE ALLA BASE DEL VANTAGGIO COMPETITIVO
Ricerca, innovazione, design ed efficaci azioni di marketing: sono questi gli elementi che permettono ad una idea innovativa di diventare prodotto di successo. Ne parliamo con Davide Fabi Ceo di Pininfarina Segno Project, azienda ravennate le cui tecnologie innovative abbinate a competenze artigianali distintive hanno portato ad una collaborazione con un partner di eccezione quale Pininfarina, e con Roberto Rondinelli Ceo di MPR agenzia di comunicazione integrata di Faenza che ha curato la strategia di comunicazione di Pininfarina Segno e ne è partner strategico.
Il focus sarà l’occasione per confrontarsi su innovazione, design, ricerca e sviluppo ma anche per riflettere su temi quali le strategie di marketing, e soprattutto sull’importanza dello story telling in un mercato come quello attuale, dato che oggi ad essere vincente è l’azienda che riesce a fare della vendita di un prodotto una vera e propria esperienza di acquisto.
6 Giugno 2018 - ore17,30-20
Omar Montanari Ceo di M.M.B. – Monia Morandi e Simona Ruffilli CNA Ravenna
FOCUS – L’impresa che sarà
Scrutare il mondo con sguardo critico. Confrontarsi con la storia innanzitutto, e solo in seguito con la teoria. Perseguire non tanto una traiettoria narrata, ma degli strumenti per definire e organizzare la propria crescita. Questi gli argomenti del raffronto del terzo focus del club dell’eccellenza ove le imprese si confrontano nel “concreto” sulle scelte aziendali e su quanto intrapreso per dare corpo alle proprie strategie. Parleremo di Impresa 4.0, di tecnologie abilitanti (cloud, cyber security, sistemi per l’integrazione, ecc.), di regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (GDPR, General Data Protection Regulation- Regolamento UE 2016/679) e soprattutto delle vs esperienze.
25 settembre 2018 (ore 9-13 14-17)
FRANCESCO MUZZARELLI - Formatore e consulente
FORMAZIONE MANAGERIALE - MIND MANAGEMENT E ALTE PRESTAZIONI – per prendere decisioni, affrontare cambiamenti, fronteggiare emergenze, cooperare nel gruppo di lavoro in condizioni incerte e dinamiche
La nostra mente non si ferma mai: ricorda, rimugina, anticipa, valuta, giudica, progetta e fantastica incessantemente. O, al contrario, si blocca su un pensiero fisso. È come una televisione che fa zapping in autonomia, oppure, sempre senza chiederci il permesso, si blocca su un unico canale.
Saper calmare la mente e saper parlare a se stessi in modo costruttivo è dunque un’abilità fondamentale per migliorare il tono dell’umore, contenere l’ansia e la collera e ristrutturare l’approccio mentale alle situazioni sfidanti tipiche dell’odierno contesto operativo: prendere decisioni, affrontare cambiamenti, fronteggiare emergenze, risolvere problemi, attraversare conflitti, cooperare nel gruppo di lavoro in condizioni incerte e dinamiche.
Da qui l’assoluta importanza del Mind-management per alleviare la pressione dello stress, esprimere il proprio potenziale e raggiungere gli obiettivi con lucidità e soddisfazione.
14 Novembre 2018 - ore17,30-20
TOYOTA Maurizio Mazzieri, Senior Advisor Toyota Material Handling Italia
FOCUS – Teamwork e Leadership: dall’azienda tradizionale allo sport management
Il metodo Toyota si basa su alcuni principi valoriali e gestionali che spiegano molto bene, in modo semplice e con esempi pratici altrettanto semplici, il modo di vedere, il modo di pensare e il modo di comportarsi in Azienda (behavior based system). Non si tratta di qualcosa di difficile, di un segreto nascosto, di una formula brevettata all’interno del gruppo Toyota e solo in esso valida e funzionante. Parliamo di mettere al centro le persone, valorizzare le loro capacità, sfidarsi e fare tutte queste cose con metodo e continuità.
Ottobre/Novembre 2018
Scambio di buone prassi
“L’essere umano crede più ai suoi occhi che alle sue orecchie, quindi insegnare norme e regole è un lento processo, mentre insegnare con l’esempio è veloce ed efficace.” Seneca
Attraverso visite aziendali mirate ad esempi brillanti di imprenditoria del territorio, i soci possono acquisire nuove conoscenze, apprendere nuove prassi e sviluppare relazioni commerciali. Gli imprenditori del Club potranno far visita ad una realtà aziendale eccellente del territorio: per stimolare nelle imprese l'apprendimento attraverso il confronto diretto e lo scambio di esperienze.
Cos'è il Club dell'Eccellenza
Il Club dell'Eccellenza è il punto di incontro per le imprese che vogliono crescere insieme.
Nasce nel 2007 con l'intento di favorire lo sviluppo della gestione manageriale e dell'organizzazione d'impresa e di diffondere la cultura dell'innovazione e dello sviluppo imprenditoriale. Essere parte del Club permette di entrare in contatto con altre realtà della provincia di Ravenna e, con esse, creare nuove relazioni, crescere grazie al confronto e allo scambio di idee e buone prassi.
Sei buoni motivi per diventare socio del club
- Creare nuove relazioni e opportunità di business;
- Conoscere e utilizzare servizi che si rinnovano di anno in anno;
- Partecipare a corsi di formazioni coinvolgenti;
- Condividere idee per migliorare le prassi aziendali;
- Confrontarsi con altre imprese del territorio;
- Progettare insieme.
Non conosci il Club? Non sei socio?
Diventa Amico del Club dell'Eccellenza.
Scarica il voucher in allegato e potrai partecipare a uno dei focus in programma, entrare in contatto con tanti altri imprenditori membri del Club e decidere se farne parte!
Contatti

Email: mmorandi@ecipar.ra.it

Email: dolei@ecipar.ra.it