ANNO FORMATIVO 2021-2022 ( nuova normativa D.L.94-2020 ) G.U. 242 del 30/09/2020 n. 2019-16690 /RER
OBIETTIVI
A seguito della approvazione del D.L. 94del 7 agosto 2020, per poter essere ammessi
agli esami di conduttore di generatori di vapore, la formazione diviene obbligatoria
e normata, per cui tutti i candidati agli esami devono frequentare uno specifico corso approvato dalla Regione .
Il presente corso, per la cui approvazione , è stato presentato il progetto alla Regione Emilia-Romagna, n. 2019-16690/RER
( delibera Giunta Regione Emilia-Romagna 1481 del 27/9/21 seduta 44)
PATENTE di 1° GRADO
Abilita alla conduzione di generatori di vapore di qualsiasi tipo avente una producibilità superiore alle 20 tonn/vap/h o una superficie di riscaldamento superiore ai 500 mq .
DESTINATARI
- possessori della patente di conduttore di generatori vapore di 2° grado.
La domanda di esamee potrà essere effettuata dopo un anno dal conseguimento della patente suddetta. - laureati ingegneria o laurea chimica industriale
- laureati ( magistrale ) , lauree specialistiche tenciche .
- diplomati termotecnici-meccanici-energetici ed equipollenti
MODULI
Io svolgimento del corso, in relazione al possesso dei reuisiti dei destinatari
Sarà suddiviso in due moduli specifici
A- Modulo base
12 ore modulo giuridico
148 ore modulo tecnico
Parte pratica 60 giornate ( non meno di 480 ore )
Se in possesso titolo studio tecnico e del patentino di 2° grado la parte pratica è ridotta del 50%
Partecipano diplomati tecnici e possessori patente 2° grado senza diploma tecnico
(che permetta l’ammissione diretta all’esame di 1° grado)
B- Modulo ridotto
12 ore modulo giuridico
48 ore modulo tecnico
Parte pratica 50 giornate ( non meno di 400 ore )
Partecipano al modulo B laureati in
Ingegneria industriale-scienze e tecnologie chimiche,tencologia navigazione marittima e aerea, scienze e tecnologie fisiche , diplomi mecc.termotecnico ecc.
Se in possesso del 2° grado riduzione 50% parte pratica .
PARTE PRATICA
Per lo svolgimento della parte pratica, ai dipendenti di aziende che hanno a disposizione generatore di vapore di portabilità superiore a 20 tonn/vap/h, sarà cura delle stesse documetarne lo svolgimento nell’arco della durata del corso.
Per coloro che non dispongono di tale opportunità, ECIPAR si interesserà trovare
adeguato accoglimento presso aziende disponibili, il costo di tale servizio, al momento non quantificabile, sarà a carico dei partecipanti. ( assicurazione, tutoraggio ,ecc.)
QUOTE ISCRIZIONE
Modulo base A- € 1800
Modulo ridotto B- € 1000
Quota iscrizione esente iva- art 10 D.P.R. n.633 1972
ESAME
Al termine del corso di formazione , ai partecipanti con frequenza non inferiore al 90% delle ore previste, viene rilasciato l’attestato di partecipazione,obbligatorio per la presentazione domanda di ammissione agli esami.
Gli esami si svolgono presso gli Ispettorati territoriali del Lavoro, a seguito della pubblicazione dei rispettivi bandi, a norma del citato D.L. 94/2000 .
SEDE DI SVOLGIMENTO
Ecipar di Ravenna . Viale Randi, 90
Contatti
Coordinatore del corso Dott. Federico Zanotti
Tel. 0544 298792
Cell. 338 3179062
e-mail: fzanotti@ecipar.ra.it