Operazione Rif Pa 2022-18659/RER
COMPETENZE DIGITALI PER L’OCCUPAZIONE DELLE DONNE | Prog. 2 ORGANIZZAZIONE, DIGITALIZZAZIONE E GESTIONE DEI DATI (BASE) - CORSO EXCEL LIVELLO BASE
DESTINATARI E REQUISITI DI ISCRIZIONE: Il corso si rivolge a DONNE (occupate e non occupate).
REQUISITI FORMALI: Le partecipanti al progetto dovranno essere residenti o domiciliate in regione Emilia- Romagna in data antecedente l’iscrizione al corso.
I requisiti formali saranno dichiarati dalle candidate al momento dell'iscrizione attraverso la compilazione di una scheda di
iscrizione al progetto e la sottoscrizione di un’autodichiarazione.
REQUISITI SOSTANZIALI: Requisiti in ingresso necessari allo sviluppo delle competenze obiettivo del progetto sono:
Nozioni elementari di informatica e/o utilizzo di device - nozioni elementari di lingua inglese
Si provvederà alla somministrazione di un test per verificare le competenze in ingresso richieste.
Il non rispetto dei requisiti formali e sostanziali prevederà la non ammissione al progetto
OBIETTIVI DEL CORSO:
Fornire alle partecipanti le principali caratteristiche, potenzialità e prestazioni di Excel, sia dal punto di vista funzionale sia per le applicazioni in modelli aziendali. In particolare verranno forniti strumenti per digitalizzare, conservare, ordinare e analizzare i dati e condividere informazioni attraverso l’utilizzo di EXCEL, acquisendo rapidità nell’estrarre risultati ed informazioni di riepilogo, analizzare, interpretare e valutare in maniera critica dati, informazioni e contenuti digitali
CONTENUTI
- creazione, apertura e salvataggio di cartelle di lavoro
- intervalli di celle e le celle singole, selezione di intervalli, righe, colonne e fogli, inserimento
- di dati di tipo testo e numero.
- formule elementari (somma, sottrazione, moltiplicazione, divisione) e formule automatiche di base
- formattazione base del foglio di lavoro, formattazione del carattere, allineamento, numero, bordi, sfondo
- impaginazione del documento di Excel, modalità di stampa di un documento di Excel
utilizzo di collegamenti, riferimenti relativi, assoluti e misti, calcoli con l’uso dei riferimenti, - creazione di un grafico
- inserimento e personalizzazione di un grafico in un foglio, impaginazione e stampa,
- creazione di prospetti con calcoli e grafici
- ordinamento dei dati in un elenco, filtro automatico l’estrazione di dati da un elenco,
- elaborazione di dati su elenchi
- esercitazioni riassuntive su ordinamenti e filtri, formattazione condizionale basiche
CRITERI E MODALITA’ DI SELEZIONE
Il processo di selezione, che si attiverà esclusivamente qualora il numero di candidati risultasse superiore al numero di posti disponibili verterà sull’analisi del possesso dei requisiti sotto elencati, che rappresentano criteri di priorità (coerentemente con le priorità secondarie previste da bando): • Ordine di arrivo dell’iscrizione • analisi del CURRICULUM VITAE
NUMERO PARTECIPANTI: minimo 6 massimo 8
DOCENTE: il percorso sarà tenuto da esperti del settore
DURATA: 32 ore
INIZIO CORSO GIOVEDI’ 08/05/2023
TERMINE ISCRIZIONI: 26/04/2023
ATTESTATO RILASCIATO: Al termine del corso verrà rilasciato a ad ogni partecipante l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.
QUOTA DI ISCRIZIONE non prevista poiché attività cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014- 2020 e dalla Regione Emilia- Romagna.
SEDE DI SVOLGIMENTO E CALENDARIO:
il corso si svolgerà presso CNA FORMAZIONE – Via San Silvestro n. 2/1 - Faenza (RA)
il lunedì pomeriggio dalle 14 alle 18 a partire dal 08/05/2023 fino al 26/06/2023
PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI:
TANIA PANIZZA
TEL. 0544-298785
EMAIL tpanizza@ecipar.ra.it
CNA FORMAZIONE EMILIA ROMAGNA srl
viale Randi n. 90 – RAVENNA
RIFERIMENTI:
Operazione Rif. PA 2022-18659/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale DGR 36/2023 del 16/01/2023 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO – 2014/2020 e della Regione Emilia-Romagna CODICE CUP - E44D22003190009
Formazione permanente – Operazioni cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo PO – 2014/2020 e della Regione Emilia-Romagna. Obiettivo tematico 8 – priorità di investimento 8.4 – canale di finanziamento: Asse FSE-I - Occupazione